– Antò fa caldo! –
– E apri le finestre Rosà –
– E poi sai quante zanzare, Antò?! –
Magari si potrebbe riscrivere così una nota pubblicità perché, se con la bella stagione si ha bisogno di aprire di più le finestre per far entrare il fresco, questo significa anche permettere a insetti e zanzare di tormentarci. A meno che non si decida di installare delle zanzariere, utilissime anche in città dal clima umido come Milano o Torino, scegliendole accuratamente in quanto a modello e tipologia, soprattutto se si hanno bambini o animali domestici.
Come vi suggerirebbero i professionisti di Infissi lombardia la soluzione potrebbero essere le zanzariere magnetiche, che grazie alle calamite poste su due lembi opposti a distanza regolare, si attraggono tenendo chiusa la struttura e consentendo una facile apertura al passaggio di una persona.
I vantaggi delle zanzariere magnetiche
Questi prodotti si caratterizzano per una serie di pregi:
1. economicità,
2. facilità di applicazione
3. semplice reperibilità
4. differenti tipologie e materiali.
I prezzi delle zanzariere magnetiche
Per quanto concerne il primo punto, le zanzariere magnetiche sono davvero economiche, visto che i kit hanno un costo variabile dai 7 ai 35 € e oltre, in base al tipo di tessuto a reticolo più fitto o più aperto, al numero di magneti in dotazione, al tipo di calamita e alla finitura estetica.
Tuttavia bisogna prestare attenzione: nelle zanzariere magnetiche migliori, i magneti sono più numerosi e così sensibili che il semplice passaggio permettono l’apertura autonoma, mentre quelle eccessivamente economiche prevedono magneti distanziati che non sempre lasciano combaciare alla perfezione i due lembi.
Al momento dell’acquisto è necessario prestare attenzione pure alle dimensioni della zanzariera: meglio valori in eccesso che in difetto, chiaramente, considerando anche che talvolta occorre aggiungere dai 2 ai 4 cm rispetto alla misura della porta, perché avendo la zanzariera una struttura morbida per consentire l’apertura al centro deve essere garantita una certa flessibilità.
Inoltre, a seconda del sistema di attacco, alcuni cm potrebbero essere necessari per sfruttare il velcro adesivo.
Nei paragrafi successivi parleremo dei dettagli tecnici ed estetici di alcuni prodotti disponibili in commercio, ma anticipiamo il discorso dal punto di vista economico.
Snap Screen, la zanzariera che grazie ai magneti si apre anche a mani occupate e si chiude da sola al passaggio, oltre ad essere ideale qualora si condivida casa con un amico a 4 zampe. Disponibile in bianco sia nelle misure 100×200 che 120×240 cm.
Per le zanzariere metalliche della Easypowersolarsi si spendono 20 euro: a questo prezzo l’articolo arriva completo di un kit di montaggio che gli permette di adattarsi a tutte le misure e forme di porte o finestre per un’altezza massima di cm 240 e una larghezza di 140.
Se però scegliete la versione in verde, poiché ce ne sono ancora disponibili pochi modelli, basta investire 13 euro.
Sempre sullo stesso sito è in vendita una zanzariera magnetica XXL (altezza di 3 metri e una larghezza di 2), dotata anch’essa di brevetto italiano e di chiusura universale, al costo di 49 €.
I prodotti IRS sono esteticamente molto accattivanti, e i prezzi tutto sommato abbastanza contenuti (a differenza di quello che può accadere per altri modelli):
E quando si tratta di schermare una finestra?
Esistono prodotti appositi, come Icegrey 100x180cm, che su Amazon è disponibile nei colori bianco, giallo e grigio a 20 euro: grazie ai micro fori trattiene gli insetti ma permette l’ingresso di aria fresca; con bordi cuciti invece che pressati garantisce un utilizzo prolungato; realizzato in materiale morbido è facile da pulire e lavabile in lavatrice.
MODELLO | MISURE | COSTI |
Fantasie: Floreale, Bianca | Zanzariera magnetica con applicazione mediante velcro ideale per porte e balconi formata da 2 pannelli di 70×250 cm che si uniscono al centro tramite 10 magneti | 14,90€ |
Colorazione: Nera, Bianca | Zanzariera magnetica con applicazione mediante velcro ideale per porte e balconi formata da 2 pannelli di 60×240 cm | 8,90€ |
Colorazione: nera che diventa trasparente alla luce del sole grigia | Zanzariera magnetica formata da 2 pannelli di 70x 250 cm | 12,90€ |
Colorazione: fantasia Orange, fantasia BLU | Zanzariera magnetica formata da 2 pannelli di 70x 250 cm | 14,90€ |
E quando si tratta di schermare una finestra?
Esistono prodotti appositi, come Icegrey 100x180cm, che su Amazon è disponibile nei colori bianco, giallo e grigio a 20 euro: grazie ai micro fori trattiene gli insetti ma permette l’ingresso di aria fresca; con bordi cuciti invece che pressati garantisce un utilizzo prolungato; realizzato in materiale morbido è facile da pulire e lavabile in lavatrice.
Articolo di approfondimento
Prezzi delle zanzariere
Quanto costa una zanzariera? L’articolo risponde a questa domanda grazie a contenuti e tabelle dove vengono racchiusi i vari prezzi secondo le diverse tipologie di zanzariere che si trovano sul mercato (a rullo, a battente, a pannello fisso, scorrevoli, Plissetta…
Ottieni un preventivo gratuito
Tipologie di montaggio zanzariera magnetica
Il secondo punto è inerente all’applicazione: il kit di montaggio di cui sono dotate le zanzariere magnetiche è adatto a tutti i tipi di finestra e contiene solitamente istruzioni di fissaggio chiare, che consentono di montarle anche autonomamente su ogni genere di porta-finestra, che sia in legno, metallo oppure alluminio, e a prescindere quindi dalla modalità di montaggio.
Quello con il velcro adesivo è facile da montare e lascia integra la struttura.
Ancora più semplice il montaggio con fermagli adesivi, che come nel caso precedente prevede che si inizi sempre dal traverso superiore.
Qualora si tratti di montare una zanzariera magnetica su infissi in legno si ricorre generalmente al montaggio con i chiodini, soprattutto se si decide di lasciarla anche nella stagione più fredda.
Il mercato
Sono ormai molte le ditte presenti sul mercato che producono zanzariere magnetiche, anche su misura.
Snap Screen si può montare al telaio della porta con scotch biadesivo o con le puntine da disegno. Le 9 coppie di magneti applicate ai lati si attraggono chiudendo perfettamente i lati centrali.
Sul sito di Leroy Merlin non c’è che l’imbarazzo della scelta, visto che si spazia da zanzariere bianche (misure L 150 X H 180 CM) per finestre, con fissaggio adesivo, ad una zanzariera in kit bianco avvolgibile ad apertura verticale, con frizione, spessore 45 mm, fissaggio con viti e tasselli, che nella versione per portafinestra (larghezza 120cm e altezza 250cm) è disponibile in bianco e bronzo al costo di 63,90 €.
Su quelle colorate (bianche, nere bensì, beige, grigie, marroni e verdi) punta la EASYPOWER: prodotti brevettati, di invenzione e realizzazione totalmente italiana, adattabili a qualsiasi porta o finestra, dal montaggio semplicissimo, oggi disponibili anche nella versione XXL ovvero di 3 m X 2 m, per porte di grandi dimensioni.
Bianco con effetto riflettente, nero con effetto trasparente, blu e arancio, in tessuto tecnico di poliestere: ecco le particolari soluzioni per zanzariere a strisce magnetiche offerte da IRS, azienda che si occupa da oltre trent’anni dei sistemi di protezione contro insetti rigorosamente progettati, selezionati, testati e controllati prima di essere venduti.
Le tipologie disponibili
Tra i vantaggi di questo tipo di prodotto abbiamo annoverato anche le differenti tipologie, che consentono di adottarlo a tutte le situazioni (alla stessa stregua delle zanzariere su misura).
Innanzitutto le zanzariere possono essere fisse o mobili (in quest’ultima ricadono le zanzariere magnetiche).
Esistono zanzariere dalla struttura molto semplice e altre molto più sofisticate, passando per quelle a rullo fino ad arrivare ai modelli con sistemi di apertura e chiusura automatizzata.
Per quanto riguarda le porte finestra, il modello di zanzariera più diffuso è senz’altro quello a scorrimento laterale, installato grazie ad una guida collocata sulla parte superiore della porta finestra, un binario sulla parte inferiore, e un profilo di riscontro su uno dei due lati su cui bloccare lateralmente la zanzariera.
Ancora, sono disponibili modelli con telaio fisso, utilizzati soprattutto per piccole finestre collocate generalmente sulla parte più alta della parete, e modelli elettrici, che vi permettono di “stecchire” le povere zanzare!
Compilate il form a destra per un preventivo: centinaia di clienti già soddisfatti!