Moncalieri – Collegno – Rivoli – Nichelino – Settimo Torinese…
Vuoi goderti il tuo giardino a Torino tutto l’anno?
Preventivi Verande Torino
Accresci il fascino e il valore commerciale della tua casa
Ottieni la tua veranda a Torino
- Verande in alluminio, legno e PVC
- Tutti i modelli più di tendenza sul mercato
- Realizziamo la veranda dei tuoi sogni
Articolo informativo sulle verande a Torino
A Torino, se si vuole trascorrere qualche ora all’aria aperta e a contatto con la natura, non c’è che l’imbarazzo della scelta, essendo davvero numerosi i parchi e i giardini pubblici della città (e dei dintorni).
Tra i più belli troviamo:
- Parco Colletta: qui lo sport la fa da padrone, con campi da calcio e piscina comunale aperta anche d’estate, piste ciclabili e di pattinaggio, area fitness e giochi per i bambini, oltre a diversi punti barbecue;
- Parco della Tesoriera: originariamente parco della villa del tesoriere del Re, in parte visitabile perché sede della Biblioteca Musicale, non solo ospita l’albero monumentale più vecchio della città, un platano, ma anche diverse piante e arbusti esotici;
E poi troviamo anche:
- Il Parco della Pellerina: è il parco più esteso all’interno di una città italiana, consta di due parti, una dotata di impianti sportivi di ogni tipo, l’altra più naturalistica con stagni e laghetti, divise dalla Dora Riparia;
- I Giardini Reali Inferiori, che sorgono all’ombra della Mole Antonelliana e rappresentano la più estesa area verde del centro;
Costruire una veranda a Torino: quali sono i materiali più utilizzati?
Una veranda può essere la soluzione ideale per chi, avendo la fortuna di possedere un giardino, abbia voglia di godersi in assoluta serenità e in qualsiasi stagione dell’anno la propria oasi di verde che altrimenti sarebbe lasciata incustodita per la maggior parte del tempo.
I materiali che solitamente sono più utilizzati nella costruzione delle verande sono l’alluminio, il legno e il PVC.
Le verande in alluminio presentano una serie di vantaggi non indifferenti per via delle caratteristiche del materiale usato come ad esempio:
- La durevolezza;
- La leggerezza e la facilità di lavorazione del materiale che permette di realizzare strutture leggere ma al tempo stesso solide, poco ingombranti e resistenti agli agenti atmosferici;
- Non necessitano di manutenzione e questo è un vantaggio non da poco;
- Sono relativamente economiche;
L’unica nota negativa di questo materiale è l’inefficacia come isolante termico facendo sì che il calore venga trasferito all’esterno e il freddo verso l’interno, processo che viene chiamato “ponte termico”.
Per superare questo limite si dovrebbe adoperate il cosiddetto “taglio termico” (o profilo caldo), cioè una tipologia di profilo che viene utilizzato proprio nella costruzione di infissi in alluminio dotato di un materiale altamente isolante (che può essere il poliammide o la schiuma poliuretanica) posto tra telaio interno ed esterno.
Particolari ed esteticamente inimitabili sono le verande in legno…
Il legno è un materiale prestigioso e per questo più caro rispetto agli altri materiali che garantisce però un’ottima resa termica.
La manutenzione è in questo caso molto importante perché attraverso essa è possibile mantenere inalterate le prestazioni e garantire la durata nel tempo.
Infine, è possibile realizzare verande in PVC che si caratterizzano per il fatto di essere più economiche rispetto alle altre due e di godere di un ottimo isolamento termico ed acustico.
Bisogna comunque sottolineare che il PVC non è il materiale ideale che può essere esposto agli agenti atmosferici in maniera prolungata perché, soprattutto sotto il sole, può deformare il materiale o comunque rovinare e scolorire la verniciatura.
Ecco perché eventualmente bisognerebbe ragionare bene sulla posizione della veranda.
Costi delle Verande a Torino
Ma quanto costa realizzare una veranda a Torino in base alle varie tipologie che abbiamo elencato sopra? Ecco un’idea dei prezzi:
Tipologia materiale veranda | Costo/mq |
Veranda in alluminio Torino prezzi | circa 300-400€ |
Veranda in legno Torino prezzi | circa 440-540€ |
Veranda in legno lamellare Torino prezzi | circa 535-635€ |
Veranda PVC Torino prezzi | circa 250-350€ |
Per ulteriori informazioni sui prezzi delle verande vi rimandiamo al nostro articolo specifico: Costo Verande.
Calcola il costo della tua veranda
Testimonianze clienti Torino
Quando ho contattato questi professionisti sapevo solo che volevo realizzare nel mio bellissimo giardino una veranda che mi permettesse di goderne in ogni stagione. Non sapevo altro. Sono stati loro a spiegarmi le differenze di costi e prestazioni che ci sono tra le varie tipologie in base ai materiali adoperati. Così ho scoperto che le verande in alluminio non richiedono manutenzione, godono di buona resistenza agli urti e agli agenti atmosferici, hanno una bella resa estetica, ma che possono dare problemi di isolamento termico, per cui mi hanno consigliato di scegliere un alluminio a taglio termico. Mi hanno spiegato che invece le verande in legno sono belle e robuste, ma richiedono periodiche manutenzioni e sono piuttosto costose. E che invece le verande in PVC sono resistenti, non si deteriorano, sono altamente isolanti, e per nulla bisognose di manutenzione. Insomma, sono stati assai esaustivi e hanno impiegato molto del loro tempo per spiegarmi tutte queste cose. È per questo che alla fine ho deciso per loro, perché per me l’attenzione al cliente è fondamentale!
Progetta la tua veranda online
Ho scelto di affidarmi a loro perché sin dall’inizio si sono posti in maniera professionale e garbata…ottimo rapporto prezzo/qualità…Felice del lavoro ultimato. Consigliati!
Detrazioni Fiscali per la realizzazione di una veranda a Torino?
È vero, realizzare la veranda richiede uno sforzo economico non proprio minimo… Eppure esiste un modo per risparmiare, dal momento che la legge di stabilità 2019, come accade ormai da diversi anni, permette di detrarre in sede IRPEF le spese sostenute, che quest’anno ammontano fino al 65% di quanto sborsato.
Dove operiamo nella provincia di Torino:
Moncalieri, Collegno, Rivoli, Nichelino, Settimo Torinese, Grugliasco, Chieri, Pinerolo, Venaria Reale, Carmagnola, Chivasso, Ivrea, Orbassano, Rivalta di Torino, Caselle Torinese …
Ottieni un preventivo gratuito
Guide scelta delle giuste verande
Verande scorrevoli
Verande scorrevoli e a scomparsa per balconi, terrazzi e giardini perfette per godersi il panorama da casa vostra tutto l’anno, sia con il caldo che con il freddo…
Costo verande al mq
Nel dettaglio: caratteristiche, pregi e difetti delle tipologie di materiali utilizzati per la realizzazione di verande (alluminio, legno e PVC), costi al mq e tipologie di vetro da scegliere in base alle proprie esigenze.
Tipologia apertura verande
La particolarità delle verande (e di conseguenza la loro bellezza) sta nel poter renderle uniche e particolari sin dalla scelta dell’apertura che più ci piace e che reputiamo giusta per i nostri spazi…
Strutture portanti delle verande
Verande in legno, verande in PVC e verande in alluminio … scegli il materiale che più ritieni adatto alle tue esigenze. Qui troverai pro e contro per ogni tipologia…
Verande da sogno e normative
A mare, in montagna, in campagna o in città… l’idea di una veranda è sempre un’idea vincente! Bellissime ed utili in ogni luogo, possono accrescere il valore della tua casa! Ecco qui alcune idee…