Lissone – Seregno – Desio – Cesano Maderno – Limbiate…
Scopri come sfruttare al meglio il tuo giardino a Monza
Preventivi Verande Monza
Aumenta il valore commerciale della tua casa!
- Verande in legno, vetro, alluminio e PVC
- Progettazione veranda moderna e di design
- Svariati tipi di apertura e sistemi oscuranti ad hoc
Articolo informativo sulle verande a Monza
Se presso alla biblioteca ci sarà un giardino, nulla ci mancherà” – Marco Tullio Cicerone
I giardini… luoghi in cui regna sovrana la pace, la quiete e la calma… dove il tempo sembra non passare mai..
Tantissimi sono i parchi e i giardini presenti in Italia e la città di Monza ha l’onore di custodirne uno dei più storici in Europa, ovvero il meraviglioso Parco di Monza che insieme ai Giardini Reali fanno da cornice alla Villa Reale costruita nel 1777 dagli Asburgo come residenza privata.
Il Parco fu realizzato dagli architetti e costruttori Luigi Canonica e Luigi Villoresi per volere del vicerè del Regno d’Italia, Eugenio di Beauharnais e diverse sono le ipotesi sulle motivazioni per cui fu costruito: da un lato c’è chi ritiene che venisse utilizzato per accogliere grossi contingenti militari in caso di esigenza; dall’altro chi la immaginava come una tenuta che predisponesse una riserva di caccia personale; e infine, chi sostiene che la realizzazione di questo parco rientrasse nell’intento di esaltare la grandezza dell’imperatore.
Ora: giardini e spazi verdi di questo tipo fanno venire una gran voglia di sdraiarsi e rilassarsi godendosi uno spettacolo che solo la natura è in grado di offrire e, senza andare troppo lontano, anche i giardini di casa nostra possono sortire lo stesso effetto!!
L’avere infatti anche soltanto dei piccoli spazi di giardino rende possibile la costruzione di bellissime verande trasformandosi in vere e proprie oasi di pace immerse nel verde.
Quali sono i materiali usati per realizzare le verande?
Le strutture portanti delle verande a Monza sono possibili in tre diversi materiali: alluminio, legno e pvc.
Le verande in alluminio Monza risultano essere tra le più richieste essenzialmente perché si tratta di un materiale che non costa tanto e assicura solidità alla struttura ed un’ottima resistenza agli agenti atmosferici. Questi elementi importantissimi fanno in modo che la veranda duri nel tempo e non abbia bisogno di particolari manutenzioni se non quella periodica di pulire l’alluminio con un panno morbido o una spugna leggermente umida.
Pecca dell’alluminio è il fatto che non gode di un buon potere isolante, poiché essendo un conduttore, trasferisce il calore assorbito in un ambiente caldo verso l’esterno e viceversa.
Per ovviare a questo però arriva in aiuto il “profilo a taglio termico” dotato di un materiale altamento isolante che viene inserito tra il telaio interno e quello esterno.
Le verande in legno Monza sono perfette per ambienti rustici e tradizionali ma la varietà di essenze e tinteggiature dà la possibilità di inserirla anche in altri contesti più moderni e attuali.
Rispetto all’alluminio, il legno è un materiale più pregiato e per ovvi motivi alza i costi delle verande in legno (stiamo parlando di un minimo di 3.500 ad un massimo di 6.000).
Le verande in PVC Monza, infine, rappresentano delle ottime soluzioni per coloro che vogliono, ad un buon prezzo, delle belle verande che grazie alle caratteristiche del PVC sono altamente isolanti, resistono agli agenti atmosferici e non richiedono manutenzione.
In generale, i costi delle verande variano in base ad una pluralità di fattori come misure, materiali, modelli e quant’altro però se volete farvi un’idea troverete qui una serie di informazioni utili sui prezzi delle verande.
Di seguito invece vi proponiamo i costi al mq delle verande in queste tipologie di materiali a Monza:
Tipologia materiale veranda | Costo/mq |
Veranda in alluminio Monza prezzi | circa 280-380€ |
Veranda in legno Monza prezzi | circa 440-540€ |
Veranda in legno lamellare Monza prezzi | circa 530-630€ |
Veranda PVC Monza prezzi | circa 190-290€ |
Calcola il costo della tua veranda
Testimonianze clienti Monza
Soddisfattissimo. Era da tanto che volevo sfruttare lo spazio in giardino realizzando una veranda e con loro ho ottenuto proprio quello che volevo. Lavoro consegnato in tempo e senza drammi!! A trovarle aziende così. Grazie!!!!
Era da tantissimo tempo che volevo realizzare una veranda disponendo di un giardino di 40 mq e che sinceramente non usavamo quasi mai per via a volte del maltempo e altre per il troppo caldo! Però mi rendevo conto che era uno spazio veramente sprecato quindi ho contattato l’azienda e sono rimasta veramente felice del lavoro svolto perchè era proprio come lo desideravo, loro sono molto disponibili e attenti ai dettagli e soprattutto a quello che gli viene chiesto!!!
Veramente consigliati!
La costruzione delle verande a Monza dà la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali fino al 65% nei seguenti casi:
- trasformazione di balcone in veranda;
- creazione di superficie lorda di pavimento dovuta alla demolizione di un muro che dà sul balcone per via di una nuova costruzione;
- e nel caso in cui vengano introdotte modifiche rispetto alla situazione precedente;
Dove operiamo nella provincia di Monza:
Lissone, Seregno, Desio, Cesano Maderno, Limbiate, Brugherio, Vimercate, Giussano, Meda, Muggiò, Seveso, Nova Milanese, Arcore, Carate Brianza…
Non solo in Monza e provincia:
Verande Milano, Verande Como, Verande Bergamo, Verande Varese, Verande Pavia, Verande Brescia, Verande Lodi, Verande Lecco, Verande Cremona, Verande Mantova, Verande Sondrio…
Da poco anche a Torino e provincia
Richiedi un preventivo per la tua veranda
Guide scelta delle giuste verande
Verande scorrevoli
In questo articolo si parla di due tipologie ben distinte di verande: quelle scorrevoli e quelle a scomparsa. Per queste due tipologie di verande vi proponiamo qualche immagine e descrizione di verande realizzate da alcune delle migliori aziende.
Costo verande al mq
Panoramica generale sulle varie tipologie di verande in commercio (alluminio, pvc, legno): punti di forza, punti deboli e prezzi al mq. Tipologie di vetro utilizzate per la realizzazione delle verande e loro caratteristiche tecniche.
Tipologia apertura verande
Decidere quale tipologie di apertura delle verande è quella adatta a noi non è una scelta ininfluente, soprattutto quando lo spazio a disposizione è ristretto o quando si punta ad avere un determinato effetto estetico: vediamo dunque quali sono le opzioni che il mercato propone…
Strutture portanti delle verande
Quando si ha la fortuna di possedere uno spazio aperto, che si tratti di un giardino piuttosto che di un terrazzo, l’idea di realizzare una veranda permette di ottenere una stanza a cielo aperto, colma di luce naturale, che consente di vivere l’area esterna…
Verande da sogno e normative
Le verande esterne, che rappresentano un’ estensione degli spazi interni a seconda della funzione che si attribuisce loro, possono essere costruite su terrazzi e balconi, in giardini e campagne, o affacciarsi sul mare… vediamo alcuni esempi di queste verande da sogno…