Codogno – Casalpusterlengo – Sant’Angelo Lodigiano – Lodi Vecchio – Zelo Buon Persico…
Stai pensando di realizzare una veranda nella tua casa di Lodi?
Preventivi Verande Lodi
Realizza la veranda dei tuoi sogni!
- Verande personalizzabili e di design
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Progettazione e installazione ad hoc
Articolo informativo sulle verande a Lodi
Il centro di Lodi è davvero ricco di sorprese, con la meravigliosa Piazza della Vittoria, la Cattedrale romanica e il Tempio dell’Incoronata, una costruzione ottagonale completamente affrescata, capolavoro del Rinascimento lombardo. E con la sede della Banca Popolare progettata dal grande architetto Renzo Piano.
Oltre il centro storico, prezioso e antico, vale la pena di spaziare anche attorno alla città per esplorare i dintorni seguendo percorsi fluviali, a piedi o in bicicletta, fino a raggiungere chiesette, pievi e abbazie ricche di storia.
Infatti, la vicinanza al fiume Adda rende la visita di questi luoghi davvero suggestiva, grazie ai boschi del Parco Adda Sud, dove l’azzurro intenso del fiume e il verde degli alberi creano uno scenario naturalistico molto suggestivo che accompagna per diversi chilometri, fino a quando gli alberi cedono spazio ai campi coltivati.
Ci sono molti percorsi da fare in bicicletta o a piedi, verso est si raggiunge Abbadia Cerreto oppure Livraga dove si trova il Museo del Lavoro Povero e della Civiltà Contadina.
Si può fare anche un salto a Lodi Vecchio per ammirare la Basilica dei 12 Apostoli.
Una città, e una provincia, nella quale si caldeggia l’impiego della bici… una realtà che cerca di votarsi al rispetto della natura…
Materiali verande: legno, alluminio e PVC
Anche chi si accinge a costruire una veranda può farlo cercando di salvaguardare il più possibile l’ambiente.
Se ad esempio si decide di progettare una veranda in legno è bene accertarsi delle politiche seguite dai costruttori (ad esempio che adoperino materia prima a marchio FSC, una certificazione internazionale che ha come scopo la corretta gestione forestale e la tracciabilità dei prodotti derivati). Si tratta sicuramente di un materiale più costoso, rispetto agli altri presenti sul mercato, e più delicato in quanto richiede una particolare manutenzione nel tempo. Tuttavia se si desidera un effetto molto elegante e raffinato è la scelta migliore che si possa fare.
Optando per una veranda in alluminio si fa una scelta egualmente ecologica, mentre nel caso della scelta di una veranda in PVC bisogna accertarsi che non siano presenti ftalati, plastificanti e altre sostanze che possono essere pericolose per la salute e l’ambiente.
Ma la scelta più ecologica di tutte sono i sistemi che permettano di sfruttare le potenzialità dei moduli solari ad alta efficienza e di creare una piccola centrale elettrica personalizzata e completamente auto-sussistente.
Questa soluzione racchiude in sé due funzioni:
- Produzione di energia
- Dispensazione di ombre necessarie alla produzione di energia solare gratuita.
Ma quanto si spende per realizzare una veranda a Lodi?
Dipende innanzitutto dal materiale adoperato:
Tipologia materiale veranda | Costo/mq |
Veranda in alluminio Lodi prezzi | circa 215-315€ |
Veranda in legno Lodi prezzi | circa 280-380€ |
Veranda in legno lamellare Lodi prezzi | circa 380-480€ |
Veranda PVC Lodi prezzi | circa 195-295€ |
Per un ulteriore approfondimento sui costi potete leggere la nostra risorsa qui: Costo verande al mq.
Calcola il costo della tua veranda
Testimonianze clienti Lodi
Ci tengo molto alla questione ambientale e quindi quando ho deciso di installare in casa una veranda cercavo un prodotto certificato con provenienza certa e ottenuto tramite lavorazioni virtuose. Appurare che quest’azienda sapesse di cosa stavo parlando e cosa cercavo mi ha convinto a sceglierla per i lavori necessari alla realizzazione della veranda. Molto professionali e puntuali.
Ho scelto quest’azienda perché il rapporto qualità/prezzo che propongono non sono riuscita a trovarlo da nessun’altra parte. Dunque, se volete risparmiare senza correre il rischio di ritrovarvi con un lavoro mal eseguito, ve la consiglio vivamente. Sono veramente dei maestri nel campo!
Costruzione veranda: e le detrazioni fiscali?
La trasformazione della soffitta in mansarda o del balcone in veranda rientra tra gli interventi agevolabili, cioè quei lavori che godono delle detrazioni fiscali, prorogate fino al 31 dicembre 2019. Prorogata, quindi, a tutto il 2019 la possibilità di usufruire della maggiore detrazione Irpef (50%) nel limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare.
Dove operiamo nella provincia di Lodi:
Tavazzano con Villavesco, Mulazzano, Castiglione d’Adda, Massalengo, Borghetto Lodigiano, Somaglia, San Martino in Strada, San Rocco al Porto, Sordio, Casalmaiocco, Maleo, Caselle Lurani…
Non solo a Lodi e provincia:
Verande Milano, Verande Monza, Verande Como, Verande Bergamo, Verande Varese, Verande Pavia, Verande Brescia, Verande Lecco, Verande Cremona, Verande Mantova, Verande Sondrio…
Da poco anche a Torino e provincia
Richiedi un preventivo per la tua veranda