Il PVC è uno dei materiali sintetici più utilizzati nell’ambito edilizio, grazie alle sue caratteristiche che lo rendono la soluzione ideale per una casa.
Largamente diffusa in tutto il mondo, il PoliVinilCloruro (PVC) è una materia plastica realizzata attraverso sostanze naturali che la rendono flessibile e modellabile, dato che in forma pura si presenta come un blocco duro.
Il PVC viene impiegato in diversi ambiti, tra cui il settore dell’edilizia come dimostrato dai lavori realizzati sul sito www.casaabc.it, quello tessile e nel campo industriale, ma quali sono i veri vantaggi che può apportare? In cosa si differenzia da altri materiali come il legno o l’alluminio?
I vantaggi del PVC
Partiamo dai vantaggi del PVC che rendono questo materiale ampiamente utilizzato.
- Riciclabile: come il legno e l’alluminio, anche il PVC può essere quasi totalmente riciclato, ma in percentuale maggiore rispetto agli altri due materiali.
- Isolamento fonico: i serramenti in PVC sono ideali per una casa tranquilla, senza essere disturbati dai rumori dell’ambiente esterno. Infatti questo materiale è impermeabile alle onde sonore. Ciò aumenta il livello di comfort delle persone attraverso l’eliminazione di rumori circostanti e assicura un grado più elevato d’insonorizzazione.
- Isolamento termico: il PVC ha alte proprietà d’isolamento termico e ciò permette di avere sempre una gradevole e costante temperatura in casa con un notevole risparmio energetico.
- Resistenza agli agenti atmosferici: grazie alle sue caratteristiche e alle tecniche di costruzione, il PoliVinilCloruro resiste molto bene agli agenti atmosferici, anche a quelli più corrosivi, come le piogge acide.
- Economico: dal punto di vista economico, il PVC è meno costoso rispetto agli altri materiali, inoltre ha la peculiarità di essere leggero e quindi installabile su qualunque tipo di finestra.
- Estetica e design: bisogna precisare che il PVC non possiede quell’eleganza e fascino tipici del legno, tuttavia è un ottimo materiale di design e di grande impatto, dato che può riprodurre l’effetto legno, le sue sfumature e venature oppure combinarsi con esso o con l’alluminio. Questo tipo di materiale risponde molto bene alle esigenze che possono esserci nei condomini e soddisfa qualunque gusto personale, poiché si presenta in molteplici colori che possono differenziarsi tra loro sul lato interno e quello esterno.
- Manutenzione: i serramenti in PVC sono ignifughi e igienici. La pulizia è estremamente facile: dopo aver rimosso la polvere, sarà sufficiente utilizzare un panno morbido umidificato in acqua tiepida e un detersivo o uno sgrassatore non aggressivo. Uno molto buono è il classico detersivo per piatti usato in minima quantità.
- Durata, comfort, sicurezza e risparmio energetico assicurati: grazie alla sua durata, la stabilità, il notevole risparmio energetico, il PVC è ideale per ottenere il massimo comfort e sicurezza in tutta la casa. Esistono infatti serramenti blindati, antiscasso, con vetri antieffrazione, tutti di
eccellente qualità.
Gli svantaggi del PVC
Vediamo ora gli svantaggi:
- Scolorimento: una prolungata esposizione al sole, farà scolorire il serramento, in particolare sul alto esterno. Per questo è consigliabile scegliere un colore chiaro per evitarne il degrado. Ciò può succedere se il serramento non è di buona qualità.
- Limitazioni e dimensioni eccessive: come altri materiali, anche il PVC può deformarsi, ma solo se si superano i 290 centimetri di grandezza.
In conclusione
Dall’analisi appena effettuata, si evince che i benefici del PVC sono nettamente superiori ai suoi svantaggi. Tuttavia è necessario precisare che questi ultimi sono relativi: se un serramento in PVC è di buona qualità non scolorirà, non nel breve periodo perlomeno, e la sua durata sarà maggiore.
Sul mercato è presente un’ampia gamma di serramenti in PVC sia dal punto di vista cromatico sia da quello qualità-prezzo per soddisfare ogni esigenza tecnica ed estetica.
Dove ci trovate:
Infissi Bergamo, Infissi Brescia, Infissi Como, Infissi Cremona, Infissi Lecco, Infissi Lodi, Infissi Mantova, Infissi Milano, Infissi Monza, Infissi Sondrio, Infissi Varese, Infissi Pavia
Ora ci trovate anche in tutta Torino e provincia
Richiedi un preventivo Gratuito
Sostituisci gli infissi grazie alle vantaggiose detrazioni