Infissi in pvc: prezzi dettagliati delle finestre in pvc
Il prezzo dei serramenti in PVC è piuttosto variabile, dipendendo da una serie di fattori come: le misure, il numero di ante, la tipologia di apertura, la ferramenta montata, il tipo di vetrocamera, la colorazione, eventuali accessori o caratteristiche particolari (soglie ribassate, profili con rinforzi speciali, ecc.).
Rispetto alle misure e al numero di ante del serramento in pvc di seguito vi proponiamo delle tabelle di costo per delle finestre in pvc standard.
Finestra PVC 1 anta:
- Misura Minima L 500 X H 500
- Misura Massima L 1.700 X H 1.800
- Sistemi PV5P, PV6, PV6K, PV7Q
H/L | 500 | 700 | 900 | 1100 | 1300 | 1500 | 1700 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | 159€ | 169€ | 189€ | 199€ | 210€ | 229€ | 249€ |
600 | 159€ | 169€ | 189€ | 199€ | 210€ | 229€ | 249€ |
700 | 169€ | 179€ | 199€ | 209€ | 220€ | 239€ | 259€ |
800 | 179€ | 189€ | 199€ | 219€ | 230€ | 249€ | 279€ |
900 | 182€ | 196€ | 215€ | 229€ | 240€ | 259€ | 289€ |
1000 | 188€ | 209€ | 225€ | 239€ | 250€ | 269€ | 299€ |
1100 | 199€ | 219€ | 235€ | 249€ | 260€ | 279€ | 309€ |
1200 | 219€ | 229€ | 239€ | 259€ | 270€ | 289€ | 319€ |
1300 | 229€ | 239€ | 249€ | 269€ | 280€ | 299€ | 329€ |
1400 | 239€ | 249€ | 259€ | 279€ | 290€ | 309€ | 339€ |
1500 | 249€ | 259€ | 269€ | 289€ | 310€ | 329€ | 349€ |
1600 | 259€ | 269€ | 279€ | 299€ | 320€ | 339€ | 359€ |
1700 | 269€ | 279€ | 289€ | 309€ | 330€ | 349€ | 369€ |
1800 | 279€ | 289€ | 299€ | 319€ | 340€ | 359€ | 379€ |
H = altezza, L = larghezza
Ottieni un preventivo gratuito
Finestra PVC 2 ante:
- Misura Minima L 1.000 X H 500
- Misura Massima L 1.600 X H 1.800
- Sistemi PV5P, PV6, PV6K, PV7Q
H/L | 1000 | 1100 | 1200 | 1300 | 1400 | 1500 | 1600 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | 519€ | 529€ | 539€ | 549€ | 570€ | 590€ | 600€ |
600 | 539€ | 549€ | 559€ | 569€ | 590€ | 619€ | 629€ |
700 | 559€ | 569€ | 589€ | 609€ | 620€ | 639€ | 659€ |
800 | 579€ | 589€ | 599€ | 619€ | 630€ | 659€ | 679€ |
900 | 602€ | 616€ | 615€ | 629€ | 650€ | 689€ | 699€ |
1000 | 628€ | 639€ | 625€ | 659€ | 690€ | 719€ | 739€ |
1100 | 639€ | 649€ | 645€ | 679€ | 710€ | 739€ | 759€ |
1200 | 659€ | 679€ | 699€ | 709€ | 730€ | 759€ | 789€ |
1300 | 679€ | 699€ | 719€ | 739€ | 750€ | 769€ | 809€ |
1400 | 699€ | 719€ | 739€ | 759€ | 770€ | 789€ | 839€ |
1500 | 749€ | 789€ | 819€ | 839€ | 859€ | 879€ | 899€ |
1600 | 769€ | 789€ | 829€ | 859€ | 880€ | 909€ | 929€ |
1700 | 789€ | 809€ | 849€ | 879€ | 900€ | 929€ | 949€ |
1800 | 809€ | 829€ | 859€ | 899€ | 910€ | 939€ | 969€ |
H = altezza, L = larghezza
Ottieni un preventivo gratuito
Finestra PVC 3 ante:
- Misura Minima L 1.500 X H 500
- Misura Massima L 2.500 X H 1.800
- Sistemi PV5P, PV6, PV6K, PV7Q
H/L | 1500 | 1700 | 1900 | 2100 | 2300 | 2400 | 2500 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | 869€ | 879€ | 899€ | 919€ | 940€ | 959€ | 970€ |
600 | 869€ | 879€ | 899€ | 919€ | 940€ | 959€ | 970€ |
700 | 899€ | 909€ | 939€ | 959€ | 970€ | 989€ | 999€ |
800 | 919€ | 939€ | 959€ | 979€ | 990€ | 1.039€ | 1.059€ |
900 | 929€ | 959€ | 979€ | 999€ | 1.039€ | 1.059€ | 1.089€ |
1000 | 949€ | 979€ | 999€ | 1.039€ | 1.059€ | 1.089€ | 1.119€ |
1100 | 969€ | 999€ | 1.039€ | 1.059€ | 1.089€ | 1.119€ | 1.139€ |
1200 | 989€ | 1.039€ | 1.059€ | 1.069€ | 1.119€ | 1.139€ | 1.159€ |
1300 | 1.039€ | 1.069€ | 1.079€ | 1.099€ | 1.149€ | 1.159€ | 1.189€ |
1400 | 1.069€ | 1.099€ | 1.119€ | 1.139€ | 1.169€ | 1.189€ | 1.219€ |
1500 | 1.089€ | 1.109€ | 1.129€ | 1.159€ | 1.189€ | 1.219€ | 1.239€ |
1600 | 1.119€ | 1.139€ | 1.159€ | 1.199€ | 1.219€ | 1.249€ | 1.279€ |
1700 | 1.129€ | 1.169€ | 1.189€ | 1.219€ | 1.249€ | 1.259€ | 1.329€ |
1800 | 1.149€ | 1.199€ | 1.229€ | 1.259€ | 1.289€ | 1.339€ | 1.379€ |
H = altezza, L = larghezza
Ottieni un preventivo gratuito
Vasistas:
- Misura Minima L 500 X H 500
- Misura Massima L 1.700 X H 1.400
- Sistemi PV5P, PV6, PV6K, PV7Q
H/L | 500 | 700 | 900 | 1100 | 1300 | 1500 | 1700 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | 359€ | 369€ | 389€ | 419€ | 429€ | 450€ | 479€ |
600 | 379€ | 389€ | 409€ | 429€ | 449€ | 480€ | 499€ |
700 | 399€ | 409€ | 429€ | 449€ | 469€ | 490€ | 519€ |
800 | 399€ | 419€ | 439€ | 459€ | 479€ | 499€ | 529€ |
900 | 419€ | 429€ | 449€ | 469€ | 489€ | 519€ | 549€ |
1000 | 429€ | 449€ | 459€ | 489€ | 499€ | 539€ | 569€ |
1100 | 439€ | 459€ | 469€ | 499€ | 509€ | 549€ | 579€ |
1200 | 449€ | 469€ | 479€ | 509€ | 519€ | 559€ | 589€ |
1300 | 459€ | 479€ | 489€ | 519€ | 529€ | 569€ | 579€ |
1400 | 469€ | 489€ | 479€ | 529€ | 539€ | 579€ | 589€ |
H = altezza, L = lunghezza
Ottieni un preventivo gratuito
Anche l’azienda produttrice dei serramenti incide sul costo finale degli infissi in pvc. Ad esempio, per avere ancora più chiaro l’aspetto dei prezzi, possiamo chiederci quanto costino i prodotti in pvc della Schüco, azienda che più volte abbiamo citato.
Per una finestra ad una sola anta a ribalta con profilo 70, 5 camere e spessore del vetrocamera 4/16/4 spenderemo 270 euro (500x700mm), mentre per la stessa finestra che misuri 1000x1400mm il prezzo sarà di 375 euro. Il costo delle finestre in pvc con due ante è di 690 euro (1000x1400mm), mentre con 3 ante si sale a 950 euro. Una portafinestra 800x2200mm con un’unica anta a ribalta ammonta a 450 euro, con 2 ante (1300x2200mm) a 670 euro, con 3 ante a 1.150 euro. Nel caso in cui si necessitasse di una portafinestra scorrevole traslante (con vetrocamera antinfortunio e vetro stratificato di sicurezza) dovremmo preventivare 1.600 euro, e per una finestra vasistas (1400x700mm) ad un’anta 480 euro.
In ogni caso per la valutazione delle giuste misure conviene richiedere sempre un sopralluogo che nel caso di Infissi Lombardia è totalmente senza impegno. Per noi misure particolari e fuori standard non costituiscono un problema, giacché essendo produttori diretti dei serramenti, possiamo soddisfare ogni tipo di esigenza anche in merito alle dimensioni.
Articolo di approfondimento
Guida sui costi dei vari infissi
Confronto accurato tra le varie tipologie di serramenti sul mercato (PVC, legno, alluminio, legno-alluminio) per quanto riguarda i costi, i pregi e i difetti.
Richiedi un preventivo gratuito
PVC: cos’è
Il PVC è cloruro di polivinile, ricavato da materie prime naturali che vengono sottoposte ad un processo di innalzamento della temperatura, per cui passano ad uno stato viscoso che li rende plasmabili. Le caratteristiche principali di questo materiale sono la versatilità (se ne possono ricavare tanto manufatti flessibili che rigidi), la resistenza (all’abrasione, all’usura, all’invecchiamento, ai batteri, etc.), la leggerezza, l’idrorepellenza e l’impermeabilità, l’incombustibilità.
Serramenti in pvc bianchi
Infissi in PVC: caratteristiche
I serramenti in PVC si contraddistinguono per una bassa conducibilità termica (il che significa poca dispersione di calore e un buon grado di isolamento termico): essa dipende dalla natura del materiale stesso, mentre è totalmente indipendente dalla forma.
La conducibilità termica è una caratteristica fondamentale in edilizia: impiegare un materiale con bassa conducibilità termica significa infatti isolare l’edificio e impedire che il freddo o il caldo esterni vengano trasmessi anche all’interno.
I materiali con elevate conducibilità termiche sono i metalli (oro, rame, ottone, argento e alluminio), mentre in ambito edile tra i materiali meno conducibili spiccano il cartongesso e appunto il PVC.
Altre caratteristiche degli infissi realizzati con questo materiale sono la durevolezza, la capacità di sopportare le aggressioni degli agenti atmosferici, e una necessità di manutenzione pressoché nulla.
Tuttavia, esiste una differenza tra prodotti in PVC e prodotti in PVC di qualità.
Ad esempio, un elemento al quale guardare per accertarsi della bontà di un infisso sono le camere d’aria interne che fungono da isolante termo-acustico: solitamente più queste sono numerose più aumenta il potenziale isolante (è bene quindi che l’infisso in pvc sia dotato almeno di 3 o 4 camere).
Elemento ulteriore è la ferramenta: per ottenere il massimo in termini di sicurezza è importante assicurarsi che la ferramenta sia di tipo a nastro, vale a dire installata su tutto il perimetro dell’anta dell’infisso (questo per garantire un’efficacia antieffrazione).
I profilati in acciaio sono il complemento immancabile per offrire il giusto rinforzo alla struttura del serramento.
Finestre in pvc progetto studio
Richiedi un preventivo infissi in pvc
Infissi in PVC: pro e contro
Ma i vantaggi degli infissi in PVC sono ancora numerosi: presentano un buon grado di fonoassorbenza, e conseguentemente di isolamento acustico (ma solo nel momento in cui siano abbinati ad un doppiovetro); sono relativamente economici se confrontati con gli altri (ad esempio quelli in legno); si caratterizzano per una resa estetica molto piacevole (possono riprodurre l’effetto del legno, assumere numerose colorazioni, o addirittura presentare due tonalità differenti tra interno ed esterno); possono essere montati praticamente su qualsiasi finestra; sono rispettosi dell’ambiente (la lavorazione del PVC determina una produzione modesta di polvere, ossido di carbonio e anidride solforosa; gli sfridi possono essere recuperati e riutilizzati; l’energia necessaria per la lavorazione è inferiore rispetto a quella impiegata per altri materiali; l’isolamento termico prodotto si traduce in risparmio energetico).
Infissi in pvc effetto legno
Tuttavia, a fronte di questi vantaggi, esistono anche degli aspetti negativi: la facilità a scolorirsi con l’esposizione solare; una sensazione di minore ‘calore’ rispetto ai serramenti in legno; l’emissione di acido cloridrico o diossina in caso di incendio (anche se, come detto in precedenza, questo tipo di infissi ha una natura ignifuga).
Altro aspetto che la gente si chiede sugli infissi in pvc e la differenza che esiste tra quelli in alluminio. A tal proposito vi rimandiamo ad un articolo proprio sulla tematica:
Infissi in pvc: colori
Abbiamo citato le diverse colorazioni come uno dei vantaggi di questo tipo di infissi.
Infatti, l’uso di pellicole decorative da applicarsi su uno o entrambi i lati, disponibili in tinta unita o simil-legno, consente di personalizzarli completamente, combinandoli con la facciata esterna della costruzione e col mood interno che si è deciso di conferire alla casa.
Le pellicole suddette non temo l’aggressione degli agenti atmosferici, non scoloriscono a causa dei raggi solari, e vantano una notevole qualità (tanto da essere certificate RAL).
Quali sono nello specifico le soluzioni cromatiche disponibili per gli infissi in pvc?
Si parte dai toni del bianco, che comprendono due nuance più “assolute” come il Bianco Ral 9010 e il Bianco Antico Goffrato, per arrivare ai più caldi Avorio Ral 9001 e Avorio – Licht Ivoor Ral 1015.
Per chi non lo sapesse la goffratura è una tecnica che consiste nell’imprimere su un supporto un disegno decorativo in rilievo: nata inizialmente per la carta stampata, nel Settecento, quando risulta di gran moda, viene adoperata anche per cuoio e stoffe, spaziando dall’abbigliamento, all’arredamento, all’oggettistica.
Il macchinario utilizzato allo scopo, la goffratrice, è costituita da un cilindro riscaldabile in acciaio con delle incisioni in rilievo, premuto contro un altro cilindro rivestito di carta o cotone, dotato di una circonferenza che è esattamente un multiplo intero del cilindro metallico.
Si prosegue con tutte le tinte che richiamano i legni e che ben si adattano ad ambienti formali e dal gusto tradizionale, come:
- Ciliegio – Golden Oak: di solito viene verniciato al naturale per esaltarne le venature molto belle che possiede, con toni che variano dal bruno dorato al rosso
- Noce – Nussbaum: dal colore bruno tendente al grigio, molto apprezzato nel settore dell’arredamento di lusso
- Grigio Cedro
- Winchester
- Siena Rosso e Siena Noce
- Bronzo
- Canadian
- Indian
- Montana
- Oregon 4
- Douglas
- Mogano – Mahagoni: il colore di questo legno varia dal rosso-bruno di quello più scuro al giallo-rosa del più chiaro
- Braun Decor
- Rovere Moro – Eiche Dunkel e Rovere Chiaro – Blank Eiken
- Eiche Hell
- Grenen – Bergkiefer.
Tabella colori effetto legno serramenti in pvc
E si termina con i colori: una gamma molto ampia che riesce a soddisfare tutte le esigenze di stile.
Si pensi ad esempio ai numerosi grigi:
- Grigio argento – Zilvergrijs Ral 7001
- Grigio Basalto – Basaltgrijs Ral 7012
- Grigio Quarzo – Kwartgrijs Ral 7039
- Grigio Antracite – Antracietgrijs Ral 7016
- Grigio Pietra – Steengrijs Ral 7030
- Grigio Ciottolo – Kiezelgrijs Ral 7032
- Grigio Seta – Zijdegrijs Ral 7044
- Grigio Chiaro – Lichtgrijs Ral 7035
- Grigio Agata – Agaatgrijs Ral 7038
- Grigio Segnale – Signaalgrijs Ral 7004
- Grigio argento – Zilvergrijs Ral 7001
- Grigio Basalto – Basaltgrijs Ral 7012
- Grigio Ardesia – Leigrijs Ral 7015
- Grigio Antracite – Antracietgrijs Ral 7016
- Nero Grigio – Zwartgrijs Ral 7021.
Tabella grigi RAL serramenti in pvc
Oppure ai modernissimi Alluminio Spazzolato – Geborsteld Aluminium e Zilvermetallic – Metallic Silber.
Per finire con toni che vedremmo bene in una casa “pop”, come:
- Blu (che può essere Brillante – Briljantblauw Ral 5007 o Acciaio – Staalblauw Ral 5011)
- Verde (o il Muschio – Mosgroen Ral 6005 oppure Spargroen Ral 6009)
- Rosso (Vino – Wijnrood Ral 3005 o Ral 3011).
Insomma, dal bianco classico a tonalità vivaci, fino alle raffinate soluzioni simil-legno, i colori degli infissi in PVC regalano un’enorme possibilità di scelta per un design creativo.
Richiedi i tuoi infissi in PVC
Infissi in pvc: opinioni
I pareri su questo genere di prodotti sono quasi tutti accomunati dalla soddisfazione del cliente, sia in termini tecnici ed estetici, che economici.
Tuttavia, una raccomandazione è doverosa, ed è quella di affidarsi a ditte consolidate, visto che la lavorazione del PVC non si improvvisa (né a livello di profilatura, né dal punto di vista dell’assemblaggio-spesso sottovalutato).
Porta finestra bianca in pvc scorrevole
Tra le garanzie del settore dominano indubbiamente le aziende tedesche: Veca, Kommerling, Schüco. Quest’ultima è sinonimo di sistemi innovativi per porte, finestre e facciate, che sono in grado di soddisfare i più elevati requisiti in termini di design, comfort e sicurezza e di raggiungere nuovi standard di efficienza energetica, che consentono una riduzione notevole delle emissioni di CO2, e che si caratterizzano come prodotti mirati per nuove costruzioni e ristrutturazioni.
Richiedi un preventivo infissi in pvc
Infissi in pvc: preventivi serramenti in pvc
Tuttavia, capita di leggere un preventivo e i costi non corrispondono! Ciò è dovuto al fatto che i prezzi poc’anzi indicati sono approssimativi, non solo perché bisogna sommarvi l’Iva, ma soprattutto perché valgono solo per il colore bianco (una colorazione differente fa aumentare notevolmente i costi!).
Porte finestre in pvc di design
Quindi, l’unico modo per avere un preventivo preciso è quello di realizzare un sopralluogo. Infissi Lombardia lo offre ai suoi potenziali clienti gratuitamente, velocemente (meno di 24 ore a partire dalla richiesta), diffusamente (non solo a Milano, Monza, Bergamo, Pavia… ma nell’ intera Lombardia!).
Da oggi ci trovate in tutta Torino e provincia
Sette domande a proposito dei serramenti in pvc
La prima: Quali informazioni devo dare all’azienda per ricevere un preventivo dettagliato per l’installazione di infissi in pvc?
Un preventivo può essere esaustivo solo se le informazioni che noi forniamo sono precise: in buona sostanza non basta specificare il materiale, il numero di porte, finestre e/o portefinestre di cui necessitiamo, e le loro misure. Occorre infatti dichiarare anche:
- La tipologia di profili alla quale ci si vuole accostare: in Italia la norma UNI EN 12608 prevede l’utilizzo di Profili in classe S che presentano additivi anti-UV e spessori maggiori rispetto ai profili in classe M, adatti ad un clima moderato e non indicati per il Sud Europa
- Lo spessore dei vetri: il vetrocamera (o doppio vetro), costituito da due o più lastre tra cui viene interposto un telaio in alluminio di spessore variabile tra i 6 e i 22, giuntate con un’apposita colla e una sostanza bi-componente che consente di aumentare l’isolamento termico e acustico dei serramenti; i tripli vetri, che consentono un’ulteriore riduzione della perdita del calore e un migliore isolamento acustico (una FINESTRA con tale dotazione sarà indicata con la dicitura: 3+3.1 B.E. / 12 / 4 Temp. / 12 / 4); la predilezione per una lastra intermedia che invece che Temperata (dicitura Temp.) sia extrachiara oppure molata
- I trattamenti a cui sono stati sottoposti: quello basso emissivo, ad esempio, è un processo che permette la formazione sulla superficie delle lastre di depositi o ossidi di metallo che consentono di sfruttare al meglio la luce naturale e di trattenere il calore di un locale
- Le lavorazioni ulteriori: come la sostituzione dell’aria presente tra i due vetri con gas nobili come ARGON o KRIPTON, caratterizzati da un minore coefficiente di scambio termico; oppure l’utilizzo dell’inox ricoperto da pellicola plastica al posto dell’alluminio (“Warm edge o canalina a bordo caldo”).
La seconda: Vorrei installare degli infissi in legno ma costano troppo… esistono delle soluzioni in pvc effetto legno?
In effetti molti sono i produttori che vengono incontro all’esigenza di risparmio economico di quanti desiderano avere un prodotto dall’estetica impeccabile come quella dei serramenti in legno.
Oltre all’estetica, si aggiungono anche altre qualità tecniche, come la resistenza agli agenti atmosferici, la stabilità alla luce, il miglioramento dei valori di isolamento termico propri del PVC. Tra queste figurano Schüco, PRODISE S.r.l., azienda italiana che produce e commercializza infissi, persiane e portoni per esterni, realizzati in PVC ed alluminio, dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, oppure Finstral che con la linea “Lignatec” unisce la funzionalità del Pvc alla bellezza di un serramento in legno nella parte interna.
Richiedi un preventivo infissi in pvc
La terza: Il PVC è un materiale di costruzione ecologico o dannoso?
Trattandosi di un materiale composto per il 57% di sale e per il restante 43% di petrolio si tratta di un materiale di derivazione naturale. La produzione di una finestra in PVC, ad esempio, prevede:
- Taglio del materiale: viene effettuato da macchine industriali create appositamente per lo scopo, che effettuano tagli di grandissima precisione e possono essere a controllo manuale o computerizzato;
- Lavorazione sul profilo: dopo il taglio vengono effettuati dei fori in punti specifici, poi utili nella fase del montaggio;
- Saldatura degli angoli: i pezzi tagliati vengono riscaldati alle estremità fino alla temperatura di fusione, e le due estremità vengono pressate una con l’altra;
- Pulitura: fase utile per eliminare la linea di unione tra le estremità;
- Montaggio: di tutti i componenti, vetrate comprese;
- Imballaggio: il prodotto viene avvolto con una pellicola protettiva e fissato su un basamento, di modo da evitare danni durante il trasporto.
Le tecnologie di produzione del PVC sono state oggetto di ricerche approfondite nel corso dei decenni, soprattutto per ciò che concerne il loro impatto sull’ambiente e sulla sicurezza dei lavoratori e sulle emissioni inquinanti. Oggi su tutti gli impianti di produzione di PVC possono essere utilizzati processi con controllo automatico, a ciclo chiuso e con sistemi di contenimento e abbattimento delle emissioni.
La quarta: Come riconoscere un infisso in pvc di qualità? Quali sono i parametri che devo considerare per valutare la qualità?
I parametri da prendere in esame sono piuttosto numerosi:
- Lo spessore dell’acciaio interno di rinforzo
- Le finiture
- Il tipo di controtelai usati (installare nuovi serramenti su controtelai vecchi non è quasi mai una buona idea, come pure adoperare controtelai in metallo)
- Il tipo di sigillatura dello spazio tra telaio e controtelaio e tra controtelaio e muratura
- I valori di trasmittanza della finestra (APPROFONDIMENTO: trasmittanza termica degli infissi)
- La certificazione CE
- I vetri installati
- La ferramenta adoperata (punti di chiusura, tipo di anta/ribalta, saldature a scomparsa, etc.)
- L’ installazione e l’ assistenza: il consiglio è che ad installare un serramento sia l’azienda stessa che l’ha prodotto, onde evitare eventuali scarichi di responsabilità.
Altro fattore importante da considerare per valutare la qualità e le performance di un infisso in PVC è quello relativo alle camere d’aria, ovvero delle cavità all’interno dei profili in PVC che hanno l’obiettivo di aumentare l’isolamento termico e acustico del serramento.
Più sono le camere d’aria più performante sarà l’infisso. Però non deve essere tralasciato un fattore molto importante che pochi conoscono… ossia quello del “giunto aperto” che mira a garantire una minore dispersione termica e a ridurre il problema del famoso “ponte termico“. Con il giunto termico, l’acqua che penetra all’interno viene drenata tramite fori di scarico grazie ad un fenomeno che prende il nome di “giunto a compensazione di pressione” e che equilibra la pressione interna al profilato con quella esterna.
Dunque, quando si decide di acquistare un infisso si devono tenere in considerazione le camere d’aria ma per ottime prestazione vi consigliamo che sia presente anche il giunto aperto sul serramento e il dispositivo di microareazione controllata che molte aziende installano di default mentre altre come optional con un costo di circa 18-24 euro a finestra.
Richiedi un preventivo infissi in pvc
La quinta: Devo sostituire gli infissi di casa e vorrei qualcosa che duri nel tempo… gli infissi in PVC sono una buona soluzione?
Si tratta di un’ ottima soluzione: infatti, se è vero che la trasformazione del PVC passa sempre attraverso un processo termico che rischierebbe di degradare le catene polimeriche, è altrettanto vero che nel tempo sono stati sviluppati una serie di composti chimici, che permettono di ottenere prestazioni superiori: stabilizzanti a base di calcio, principalmente utilizzati per film rigidi e film atossici per usi alimentare e farmaceutico; stabilizzanti liquidi, utilizzati per applicazioni varie in PVC plastificato, lastre e rivestimenti suolo; stabilizzanti a base di stagno, utilizzati principalmente per PVC rigido, compreso film atossici per usi alimentare e farmaceutico.
La sesta: Quali sono i valori di trasmittanza termica per i serramenti in Lombardia?
A partire dal 1° gennaio 2017 per accedere alle detrazioni fiscali in merito alla riqualificazione energetica degli edifici, i cittadini lombardi devono apportare miglioramenti termici (coibentazioni, finestre, infissi, serramenti) i cui valori minimi siano di 1,4 W/m2K per la zona climatica E e 1,00 W/m2K per la zona climatica F.
La settima: Cosa indica la dicitura “costi extra” in un preventivo?
In realtà non dovrebbe esserci una tale voce, o almeno dovrebbe essere dettagliatamente definita: essa può comprendere costi di spedizione di prodotti, ritiro merce, resi, smaltimento ecc. poiché però tutto potenzialmente può esservi ricompreso, prima di firmare il contratto, pretendete che essa vi venga chiarita…
Accessori per gli infissi in pvc
Se volete personalizzare i vostri infissi in PVC appena montati potere farlo coniugando estetica e funzionalità e dando un tocco ancora più nuovo ai serramenti.
Tra i più importanti c’è il sistema di microventilazione che ormai alcune aziende installano di serie mentre altre lo considerano un fattore opzionale con un costo di circa 16 euro a finestra. Questo sistema di microareazione controllato permette di avere, oltre alla classica apertura a ribalta, un’ulteriore apertura dell’anta (ponendo la maniglia a 45°) che dà la possibilità di aprire anche di pochi millimetri la finestra per riciclare l’aria di casa.
Altrettanto fondamentali sono le guarnizioni che nel tempo non devono deformarsi ed è importante che mantengano la loro elasticità. Le due tipologie più diffuse in commercio sono quelle in PVC e quelle in EPDM, un tipo di gomma con ottime proprietà quali: la sua spiccata resistenza al calore, all’ozono e agli agenti atmosferici; la resistenza alle sostanze polari e al vapore; e ha eccellenti proprietà di isolamento elettrico.
Tra gli altri accessori ci sono:
- Cappetta copridrenaggio cioè un materiale plastico applicato esternamente sull’infisso per coprire le asole di scarico dell’acqua piovana e facilitarne il deflusso verso l’esterno;
- Il connettore angolare;
- Cerniere di vari modelli;
- Profilo di accoppiamento ad angolo e dritto;
- Magnete ad incasso;
- Contatto magnetico da applicare su contenitori in plastica – per impianti di allarme e schede elettroniche;
- Tirante per montaggio telaio porte vetrate;
- Ecc…
Arrivati a questo punto non vi resta altro che richiederci un preventivo serramenti in pvc compilando il nostro form.
Dove ci trovate:
Infissi Bergamo, Infissi Brescia, Infissi Como, Infissi Cremona, Infissi Lecco, Infissi Lodi, Infissi Mantova, Infissi Milano, Infissi Monza, Infissi Sondrio, Infissi Varese, Infissi Pavia
Ora ci trovate anche in tutta Torino e provincia
Richiedi un preventivo Gratuito
Sostituisci gli infissi grazie alle vantaggiose detrazioni