Infissi in acciaio
Recarsi in un negozio specializzato a Milano o Varese e chiedere i prezzi degli infissi in acciaio non è sufficiente, dovendosi specificare la tipologia di metallo. Noi di infissi Milano Lombardia in questo articolo cercheremo di toglierti ogni dubbio sulle varie tipologie di serramenti in acciaio sul mercato.
Infissi in Corten
Il Corten, che ha trovato largo utilizzo a partire dagli anni ’30, è una lega alto-resistenziale e auto-passivante contenente rame, cromo e fosforo, caratterizzata da un alta resistenza alla corrosione e allo snervamento a trazione. Caratteristica propria di questo tipo di acciaio è la naturale ossidazione a contatto con l’aria che invece di continuare sino a corrodere il materiale si arresta formando una patina protettiva che non si modifica nel tempo.
Viste le sue qualità fisiche ed estetiche gli infissi in Corten risultano unici ed esclusivi. Adottando questo tipo di acciaio in sostituzione dei comuni acciai strutturali al carbonio, è possibile realizzare apprezzabili riduzioni di spessore e conseguenti diminuzioni di peso. Inoltre, l’ottima resistenza offerta dal CORTEN alla corrosione atmosferica, consente l’utilizzazione di questo prodotto allo stato “nudo”, oppure, se pitturato, di ridurre sensibilmente le periodiche operazioni di manutenzione.
Esteticamente perfetti nel recupero di edifici d’epoca, vista la sensazione di ritorno al passato che trasmette, gli infissi in acciaio corten si esaltano laddove oltre alla bellezza estetica è richiesta la resistenza strutturale così da risolvere ogni esigenza progettuale, grazie ai loro innumerevoli vantaggi:
- Altissima resistenza strutturale e assoluta indeformabilità nel tempo.
- Conduttività termica fino a 4 volte inferiore a quella dell’alluminio
- Ridotto coefficiente di dilatazione
- Valori estetici personalizzabili ed individuali per ogni manufatto.
- resistenza alla corrosione 10 volte maggiore rispetto agli acciai normali, anche per impieghi in situazioni critiche.
- Materiale ecologico riciclabile al 100% e illimitatamente.
Infissi in acciaio inox
L’Acciaio inox, o inossidabile, ha invece la capacità di “auto passivarsi”, cioè di ricoprirsi di uno strato di ossidi invisibili che lo protegge dagli attacchi corrosivi. Questo fenomeno si verifica ogni volta che l’ambiente è sufficientemente ossidante, come l’aria, l’acqua, soluzioni varie ecc. La natura di questo strato è tale da garantire la copertura del metallo anche se localmente si verificano abrasioni o asportazioni della pellicola, a patto di rimanere sempre in condizioni sufficientemente ossidanti. Questo concetto è molto importante ai fin di una buona tenuta nel tempo e per contrastare in maniera adeguata i diversi casi di corrosione.
Perfetti nell’architettura moderna, vista la grande robustezza e lucentezza, l’alto impatto estetico e la raffinatezza, gli infissi in acciaio inox sono anche durevoli e resistenti alla corrosione acida e salinica, e consentono di progettare serramenti di grandi dimensioni con il minimo ingombro visivo, assicurando la massima tranquillità di durata e indeformabilità nel tempo.
A questi pregi, gli infissi in acciaio inox aggiungono:
- Conduttività termica 4 volte inferiore a quella dell’alluminio
- Ridotto coefficiente di dilatazione
- Disponibilità di 3 differenti combinazioni Acciaio Inox lucido, Scotch Brite e Satinato.
- Materiale naturale riciclabile al 100% e illimitatamente.
Infissi in acciaio zincato
L’acciaio zincato è un laminato costituito da un cuore di acciaio ricoperto di zinco.
Questo metallo si unisce alle capacità di resistenza del ferro la resistenza alla corrosione dello zinco, che sarà tanto maggiore quanto più spessa sarà la zincatura. Il processo di trasformazione dell’acciaio prevede che l’acciaio sotto forma di bramma venga laminato a freddo in coils, per poi essere sottoposto al processo di zincatura a caldo su entrambe le facce con il sistema Sendzimir (dal nome dell’inventore). I nastri così ottenuti sono finiti con una passivazione superficiale e infine profilati a freddo senza asportazione dello strato di zinco. Dopo il processo di trasformazione i semilavorati o il prodotto finito vengono ultimati tramite applicazione della mano a finire in tutti i colori RAL o colori speciali atti a garantire elevata qualità estetica e ottima resistenza agli agenti atmosferici (grazie al pacchetto pretrattamento cataforesi-polveri poliesteri).
Dove ci trovate:
Infissi Bergamo, Infissi Brescia, Infissi Como, Infissi Cremona, Infissi Lecco, Infissi Lodi, Infissi Mantova, Infissi Milano, Infissi Monza, Infissi Sondrio, Infissi Varese, Infissi Pavia
Ora ci trovate anche in tutta Torino e provincia
Richiedi un preventivo Gratuito
Sostituisci gli infissi grazie alle vantaggiose detrazioni