Caratteristiche degli infissi in alluminio a taglio termico
L’alluminio è molto utilizzato nella costruzione dei serramenti, per via della lavorabilità del materiale, della durata, della robustezza, della leggerezza, dell’assenza di manutenzione. Tuttavia, l’alluminio si caratterizza anche per livelli elevati di trasmittanza termica, ed è proprio questo il limite maggiore in una tale applicazione (ancora più evidente in città dove gli inverni sono abbastanza rigidi (non solo Aosta, Bolzano, Campobasso, L’Aquila, che risultano tra le città più fredde d’Italia, ma anche Milano, Bergamo, Brescia, Como, Varese): tende infatti a spostare verso la zona più fredda (l’esterno) le masse d’aria calda generate all’interno, e maggiore è la differenza di temperatura tra i due ambienti, maggiore sarà la quantità e la velocità del calore trasferita all’esterno.
Per ridurre l’effetto ponte, sono stati creati gli infissi in alluminio a taglio termico, caratterizzati dalla presenza di due anime in poliammide (materiale termoisolante) che interrompono la continuità della struttura di alluminio.
Finestre in alluminio a taglio termico
Se si vuole ulteriormente migliorare l’isolamento termico, alla tecnica a taglio termico vanno abbinati vetri speciali: non più semplicemente formati da camera d’aria, ma anche basso emissivi, cioè dotati di una canalina interna contenente materiali atti all’assorbimento dell’umidità che si crea internamente tra i due vetri, e che consentono di evitare la formazione di condensa interna.
Dunque, se ci si chiede se le finestre in alluminio a taglio termico fanno condensa, la risposta è no: proprio grazie alla presenza di questi materiali assorbenti tra i vetri (normale aria o gas argon che aumenta ulteriormente l’isolamento termico), e al fatto che il bordo della canalina venga sigillato con colla a caldo.
Infissi in alluminio a taglio termico a giunto aperto
Anche gli infissi in alluminio a taglio termico a “giunto aperto” hanno lo scopo di migliorare la tenuta nei confronti delle dispersioni termiche e di risolvere il problema del ponte termico in corrispondenza dei serramenti.
Nel caso specifico, l’acqua eventualmente penetrata all’interno del serramento viene drenata attraverso fori di scarico grazie ad un fenomeno di equilibrio della pressione interna al profilato con quella esterna.
Un po’ di opinioni a riguardo? È assolutamente consigliabile, quando si dovessero scegliere infissi in alluminio, optare sia per il taglio termico che per il giunto aperto, in aggiunta ad un vetrocamera 4/12/4 bassoemissivo: nel caso in cui si decidesse di far montare qualcosa di meno performante lo si farebbe a proprio discapito….
Colori degli infissi in alluminio a taglio termico
I colori in cui possono essere realizzati gli infissi in alluminio a taglio termico sono tutti i colori della scala RAL, che sono oltre duemila, e tutte le varie finiture effetto legno.
La FINSTRAL, uno dei migliori marchi di produzione, propone prodotti che spaziano dalla classica verniciatura a polvere alle superfici finemente strutturate fino ai decori ad effetto legno; finestre in alluminio a taglio termico disponibili anche in versione bicolore, in modo da differenziare la colorazione del lato interno da quella del lato esterno (per massimizzare l’integrazione con l’estetica della facciata e lo stile degli ambienti interni); superfici lisce, che assicurano la resistenza dei colori nel tempo; le superfici sablé, caratterizzate da tonalità cangianti, struttura superficiale sabbiata, e grande resistenza; colori a struttura fine, dal leggero effetto sabbiato; decori finto legno (castagno, Douglas, noce e noce chiaro, rovere), che consentono di coniugare la bellezza e il calore del legno alla durata dell’alluminio.
D’altronde, sappiamo che il colore che scegliamo è significativo per rendere ancora più intima e personale la nostra casa, anche quando si tratta del colore di porte, finestre e portoncini. Per cercare di effettuare sempre scelte coerenti ed armoniose, chiediamoci sempre come vogliamo che sia la nostra casa: calda e accogliente o minimalista e moderna? Chiarito questo, partiamo dalla scelta del materiale degli infissi (che dipende ad esempio dall’ubicazione della casa, ad esempio vicina al mare, e dall’esposizione alla luce e agli agenti atmosferici).
Passando ai colori, l’effetto legno si adatta sicuramente ad ambienti più classici, mentre per chi non teme l’azzardo si potrebbe addirittura osare con effetti pitonati o rivestimenti in pelle (mentre scelte altrettanto particolari, ma forse meno “estreme”, potrebbero contemplare il bianco ghiaccio, ideale per ambienti moderni o di cui si vuole accentuare la luminosità; il verde scuro e il rosso, per conferire uno stile un po’ british; le tonalità più scure per sposare pavimentazioni tradizionali, come quelli in cotto o sulle tonalità del beige; il grigio, che è il primo tra i colori più amati da quelli che scelgono l’alluminio per i propri infissi): unica regola da tenere presente è che se le pareti hanno già toni forti è meglio smorzare con infissi “meno invasivi”.
Costi delle finestre in alluminio a taglio termico
Per una panoramica dei costi delle finestre in alluminio a taglio termico, è possibile eseguire una ricerca online, visto che in rete sono disponibili i capitolati e le schede tecniche con le caratteristiche dei prodotti proposti.
Ad esempio, sul sito dell’azienda MODA EDILE, ad esempio, è possibile trovare questo schema di costi per finestre in alluminio con telaio fisso in lega di allumini, fermavetro e guarnizioni (i prezzi tra l’altro sono da scontare!)
H/L | 500 | 1000 | 1200 | 1400 | 1600 |
---|---|---|---|---|---|
500 | 184 € | 188 € | 210 € | 230 € | 250 € |
1000 | 192 € | 192 € | 216 € | 240 € | 264 € |
1200 | 216 € | 216 € | 240 € | 264 € | 288 € |
1400 | 240 € | 240 € | 264 € | 288 € | 312 € |
1600 | 264 € | 264 € | 288 € | 312 € | 336 € |
1800 | 288 € | 288 € | 312 € | 336 € | 360 € |
2000 | 298 € | 312 € | 336 € | 360 € | 384 € |
2200 | 325 € | 336 € | 360 € | 384 € | 408 € |
2400 | 350 € | 360 € | 384 € | 408 € | 432 € |
Tuttavia, è bene sempre ricordare che è si importante farsi realizzare disparati preventivi, che magari indichino anche i prezzi al mq, ma è bene pure che si tenga presente che non sempre il risparmio è guadagno, per cui se non ci si può ancora permettere un prodotto di grande qualità, è forse meglio aspettare di accumulare più liquidità, che non scegliere serramenti con caratteristiche inferiori….
Dove ci trovate:
Infissi Bergamo, Infissi Brescia, Infissi Como, Infissi Cremona, Infissi Lecco, Infissi Lodi, Infissi Mantova, Infissi Milano, Infissi Monza, Infissi Sondrio, Infissi Varese, Infissi Pavia
Ora ci trovate anche in tutta Torino e provincia
Richiedi un preventivo Gratuito
Sostituisci gli infissi grazie alle vantaggiose detrazioni