Grate scorrevoli a scomparsa: sicure e di design al 100%
Negli ultimi anni, la messa in sicurezza della propria abitazione è diventata una priorità per moltissime persone che preferiscono agire in maniera preventiva piuttosto che piangere le conseguenze di furti e scassinamenti dopo.
Nell’articolo dedicato alle tipologie delle grate di sicurezza abbiamo parlato proprio della vastità di soluzioni che oggi sono ipotizzabili se decidi di installare delle inferriate di sicurezza in casa.
Tra i modelli di grate più comuni troviamo: le inferriate a battente, fisse, scorrevoli, snodate, impacchettabili e le avvolgibili. In questo articolo andremo a spiegare in cosa consistono e come funzionano le grate scorrevoli a scomparsa, poiché ci si può trovare spaesati se si conosce poco, o nulla, tale settore.
Per questo motivo quando si decide di acquistare o di sostituire gli infissi di casa cioè che consigliamo sempre ai nostri clienti è di partire da una ricerca per poi affidarsi ad un’azienda del settore, con oltre 25 anni di esperienza e una formazione solida, come, ad esempio Cancelli e Grate.
Richiedi un preventivo gratuito
Le grate a scomparsa: le caratteristiche
L’inferriata a scomparsa è diventata la scelta più gettonata per tutta una serie di vantaggi. Il principale è dato dal fatto che questa inferriata può scomparire all’interno del muro e lasciare completamente libero l’infisso ed il passaggio, senza che questo implichi una minore sicurezza perché è un sistema studiato appositamente per garantire lo stesso livello di protezione di altre inferriate. Inoltre, è la grata perfetta per chi ha poco spazio a disposizione.
Per poter realizzare una grata a scomparsa scorrevole sarà necessario avere i seguenti elementi:
- Il binario scorrevole, cioè un profilo lungo tutto lo spazio di funzionamento dell’inferriata;
- Le carrucole, o un sistema equivalente che permetta all’inferriata di scorrere appesa al binario;
- La nicchia, ovvero quella parte dove andrà ad alloggiarsi l’inferriata quando aperta. La nicchia può essere in muratura o ricavata nella parete, oppure realizzata mediante un controtelaio in metallo;
- Le serrature, possono essere a 2 o 3 punti di chiusura, si apre solitamente con una chiave che può essere unificata, ovvero che apre tutte le altre inferriate.
Lo scorrimento interno è incredibilmente silenzioso, grazie a cuscinetti ammortizzati.
Richiedi un preventivo gratuito
Le grate a scomparsa: i vantaggi e svantaggi
Le grate a scomparsa per le finestre offrono diversi vantaggi, tra cui un ottimo rapporto qualità-prezzo, una protezione affidabile contro furti e intrusioni, un impatto estetico minimo e una funzionalità estremamente pratica. Inoltre, sono capaci di adattarsi con stile al design e al contesto architettonico.
Spesso, nonostante le inferriate forniscano un’ottima protezione, possono provocare un senso di claustrofobia, soprattutto se si tratta di inferriate classiche, quindi fisse, la sensazione è di una certa costrizione. Tuttavia, questo problema viene risolto facilmente dalle moderne inferriate a scomparsa, esteticamente curate, che proteggono senza occludere, ma anzi contribuiscono ad arredare e caratterizzare la facciata e il passaggio di luce e aria non è minimamente inficiato.
Le grate a scomparsa: le tipologie
Le inferriate scorrevoli a scomparsa possono essere realizzate sia con due ante che con una solamente (questo influenzerà il modo di ritrazione), in base alle esigenze ed agli infissi già presenti in casa.
Il movimento di scomparsa può essere sia orizzontale che verticale permettendo la massima libertà di scelta in base alle necessità e l’effetto visivo dato da quest’ultimo è davvero particolare.
Se si ha poco spazio per la realizzazione si può ricorrere ad un’inferriata a scomparsa con scorrimento esterno al muro, ovvero con un binario scorrevole montato sulla facciata della casa con delle apposite guide che permettono lo slittamento laterale fuori muro.
Dunque, mentre le grate a scomparsa all’interno muro si adattano perfettamente a costruzioni ex-novo, quelle esterno muro rappresentano la soluzione ideale per pareti NON sufficientemente spesse da alloggiare un cassonetto.
Richiedi un preventivo gratuito
Le grate a scomparsa: i costi
Tasto dolente, ma non così tanto come vedremo fra poco, è proprio il prezzo delle inferriate scorrevoli che è più alto di quello delle inferriate classiche grazie proprio a questo meccanismo di apertura che richiede dei lavori di muratura.
Mediamente per l’installazione di una grata a scomparsa si può spendere dai 550€ in su all’incirca.
Il costo delle inferriate a scomparsa si compone di due fattori:
- Il costo dell’inferriata, è mediamente più alto rispetto ai modelli classici di un 20% (poiché essendo un infisso particolare richiede uno studio maggiore ed una realizzazione accurata);
- Il costo della predisposizione, ovvero il lavoro di muratura necessario per preparare l’alloggiamento dell’inferriata una volta aperta (molto variabile in base al costo della manodopera).
Bisogna tenere in conto che un controtelaio metallico ha un costo approssimativo di 100 euro a cui si aggiungeranno le opere murarie e l’IVA. Questi sono ovviamente dei prezzi di massima, perché è assolutamente necessario un sopralluogo per questa tipologia di lavori.
Le grate a scomparsa: le agevolazioni fiscali
Come dicevamo pocanzi, il prezzo delle inferriate di sicurezza non deve preoccuparti più di tanto dato che oggi, acquistando o installando inferriate o qualsiasi prodotto legato al mondo della sicurezza, puoi usufruire delle detrazioni fiscali che ti permetteranno di risparmiare un bel po’ di soldi.
La risposta è molto semplice, poiché lo Stato aiuta chi installa serramenti di questo genere con un’agevolazione fiscale pari al 50% della spesa sostenuta. Ne beneficiano i proprietari di singole unità immobiliari residenziali, compresi i familiari come il coniuge e parenti entro il terzo grado e le parti comuni di edifici residenziali, ovvero i condomini.
Il pagamento è necessario che venga effettuato con bonifico bancario o postale speciale per ristrutturazioni edilizie 50%, inoltre la fattura relativa alla spesa sostenuta dovrà essere conservata.
Richiedi un preventivo gratuito
Le grate a scomparsa: le migliori foto di grate di design
Di seguito vi mostriamo delle bellissime fotografie dei migliori design moderni che si possono avere grazie alle grate a scomparsa scorrevoli.
Grate di sicurezza in stile moderno
Grate a scomparsa con trama ondulata
Inferriate scorrevoli a scomparsa dentro muro
Se queste grate fanno al caso tuo richiedi un preventivo cliccando il bottone.
Richiedi un preventivo gratuito