• Chi siamo
  • Contatti
  • Guide utili

Infissi Lombardia

preventivi infissi lombardia

Preventivi a prezzi ottimi a Milano, Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Lodi, Monza, Pavia, Varese, Torino...

Ti trovi qui: Home / Verande Lecco

Verande Lecco

Merate, Calolziocorte, Casatenovo, Valmadrera, Mandello del Lario…

Vuoi sfruttare al meglio il tuo giardino a Lecco?

Preventivi Verande Lecco

Aumenta il valore commerciale della tua casa!

Offerte verande Lecco

  • Verande in legno, vetro, alluminio e PVC
  • Progettazione veranda moderna e di design
  • Svariati tipi di apertura e sistemi oscuranti ad hoc

Articolo informativo sulle verande a Lecco

Anche chi non c’è mai stato conosce la città di Lecco, dal momento che il suo nome è legato a “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni che ve li ambientò, e che ce ne ha lasciato descrizioni memorabili, soprattutto per quello che riguarda il suo paesaggio lacustre.

Eppure non è solo il lago a caratterizzare il comune lombardo, ma anche i vari parchi che possiamo trovare. Come ad esempio:

  • quello dell’Adda Nord, area protetta che costeggia il fiume Adda e giunge fino a Milano, comprendendo una flora e una fauna di grande importanza;
  • il parco naturale del Monte Barro, con gli spettacolari scorci panoramici ammirabili da tutti i versanti del monte e in particolare dalla vetta, i sentieri, la Stazione ornitologica, il nucleo medioevale di Camporeso, i resti di un insediamento di epoca gota, etc..;
  • il parco di Villa Gomes, il più vasto, che vanta alberature molto varie e di grande pregio (alcune anche piuttosto rare).

Verande Lecco infissilombardia.it

Come si osserva dall’immagine di cui sopra, questa splendida area verde cittadina è caratterizzata prima di tutto da Villa Gomes, il cui nome in realtà è “Villa Brasilia”, costruita in soli otto mesi tra il 1880 e 1881.

Posizionata quasi al centro del parco, è attualmente sede del Civico Istituto Musicale Giuseppe Zelioli, oltre che della Biblioteca specializzata di Musica.

Tuttavia il nome che la identifica per tutti richiama quello del compositore brasiliano Antônio Carlos Gomes che la fece edificare (e che poi fu costretto a venderla alcuni anni dopo a causa di ristrettezze economiche).

Fu lui a volere che il parco si caratterizzasse per colori e suoni esotici, e per la presenza di specie tipiche del Brasile, come i passeri brasiliani, i pappagalli, le araras e i saguis.

E allora immaginiamo di voler anche noi valorizzare uno spazio esterno realizzando una bellissima veranda.

 

I materiali più utilizzati per costruire le verande

Legno, alluminio e PVC sono tra i materiali più diffusi per la costruzione delle verande.

Costo verande a Lecco in base al tipo di materiale

Vediamoli più nel dettaglio.

Le verande in legno ad esempio sono tra le più eleganti in commercio. Grazie, infatti, alla varietà di essenze e tinteggiature oggi possibili sono le verande che hanno la meglio almeno esteticamente parlando.
I costi alti e la necessità di manutenzione periodica però rende più difficile la scelta di questa tipologia di materiale per la costruzione della propria veranda preferendo altri materiali quali PVC e alluminio.

Le verande in alluminio si caratterizzano per una molteplicità di vantaggi tra cui possiamo annoverare la solidità, la durevolezza, la resistenza agli agenti atmosferici, l’assenza di manutenzione e per i costi che sono relativamente più bassi rispetto al legno.
L’unica pecca dell’alluminio è dovuta al suo scarso potere isolante portando il caldo all’esterno e il freddo all’interno.
Per porre rimedio a questo, è possibile scegliere una veranda con profilo a taglio termico e dunque caratterizzati dalla presenza di un materiale isolante tra telaio esterno e quello interno.

Le verande in PVC sono tra le più gettonate per la versatilità del materiale, l’assenza di manutenzione, l’elevato isolamento acustico e termico e il prezzo che si presenta sicuramente più vantaggioso rispetto agli altri materiali discussi sopra. (Per maggiori informazioni riguardo i costi: APPROFONDIMENTO: Costo verande al mq)

Ma quanto costa realizzare una veranda a Lecco in base alle tipolgie di materiale?

Di seguito i costi al mq a seconda dei materiali adoperati:

Tipologia materiale veranda Costo/mq
Veranda in alluminio Lecco prezzi circa 200-270€
Veranda in legno Lecco prezzi circa 340-440€
Veranda in legno lamellare Lecco prezzi circa 400-500€
Veranda PVC Lecco prezzi circa 170-270€

Calcola il costo della tua veranda

 

Testimonianze clienti Lecco

Vivere in una città come Lecco significa dover fare i conti con inverni abbastanza freddi e umidi, per cui è necessario che si scelgano prodotti di qualità e ci si faccia seguire da personale qualificato, proprio come ho fatto io!

Foto testimone 1

Gigi Paganelli

Stelline recensioni

Per ovviare al rumore del traffico che non mi permetteva di godere appieno del mio giardino, che ho sempre desiderato trasformare in un’oasi di pace e tranquillità, ho pensato di contattare degli esperti chiedendo loro di realizzarmi una veranda anti-rumore!
Mi hanno spiegato che, secondo quanto stabilito dalla normativa, il valore Rw segnala l’indice di riduzione sonora ponderata, e che per valutarlo è necessario conoscere altri due valori: C, vale a dire il rumore rosa (termine adatto per valutare l’abbattimento acustico della vetrata posta in vicinanza di aeroporti), e il Ctr, cioè il rumore del traffico urbano (termine adatto per valutare l’abbattimento acustico della vetrata posta in prossimità di traffico stradale cittadino).

Foto testimone 1

Luigia Naldo Stelline recensioni

 

Costruzione veranda e detrazioni fiscali?

Installare una veranda addossata all’abitazione, oppure trasformare un balcone, soprattutto se a sbalzo, in una zona verandata, permette di accrescere l’isolamento termo-acustico di un’abitazione, e questo si traduce in un aumento del valore dell’immobile e in un abbattimento della quota energetica della quale la costruzione necessita (che significa anche un minor impatto ambientale): è per questo che pure la Legge di Stabilità 2019 permette di accedere ad una detrazione fiscale che può far rientrare fino al 65% delle spese sostenute per la realizzazione.

Dove operiamo nella provincia di Lecco:

Merate, Calolziocorte, Casatenovo, Valmadrera, Mandello del Lario, Oggiono, Missaglia, Galbiate, Colico, Olginate, Olgiate Molgora, Robbiate ..

Non solo a Lecco e provincia:

Verande Milano, Verande Monza, Verande Como, Verande Bergamo, Verande Varese, Verande Pavia, Verande Brescia, Verande Lodi, Verande Cremona, Verande Mantova, Verande Sondrio…

Da poco anche a Torino e provincia

Richiedi un preventivo per la tua veranda

Articoli verande che ti potrebbero interessare

  • Verande scorrevoli e a scomparsa – I prodotti migliori sul mercato
  • Progettazione e costo verande per balconi e terrazze in Legno, Alluminio e Pvc
  • Tipologie di apertura delle verande
  • Le strutture portanti delle verande
  • Verande da sogno e Normative installazione
RICHIEDI PREVENTIVO
Centinaia di clienti già soddisfatti

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    La tua Città (richiesto)

    Messaggio (Descrivi la tua necessità)

    Inviando questa richiesta confermi di accettare l'informativa sulla privacy e le condizioni generali d'uso. I tuoi dati verranno utilizzati solo per comunicazioni inerenti alla tua richiesta

    Infissi Lombardia

    Infissi Lombardia opera in tutto il territorio lombardo, in special modo nella città di Milano, e fa parte della categoria degli infissi da oltre dieci anni.

    Infissi Lombardia è presente a Milano, Lecco, Como, Pavia, Monza, Mantova, Cremona, Sondrio...) - Amplia gamma di serramenti e infissi. Da poco anche a Torino.

    Infissi in PVC - Infissi in alluminio - Infissi in legno

    Dove siamo

    Infissi Lombardia
    Sede legale: Milano MI 20100
    339.3074380 Logo infissi Lombardia

    Copyright © 2016 | INFISSI LOMBARDIA - Preventivi infissi in PVC, legno, alluminio. | Tutti i diritti sono riservati | Note legali | Powered by Qbisrl.it | P.Iva 07971870964

    Ottieni il miglior preventivo